
Capannone industriale
Marzo 17, 2022
Impiantistiche industriali
Marzo 17, 2022Le scale antincendio sono strutture previste dalla normativa in termini di sicurezza per gli edifici pubblici. Queste hanno il compito, come è chiaro, di consentire una rapida evacuazione in caso di pericolo o problemi. Gli edifici pubblici sono obbligati per legge ad avere delle scale antincendio, coprendo tutti i punti utili, attraverso strutture metalliche apposite. La normativa è molto chiara in materia ed offre dettagli particolarmente definiti sulla tipologia di scale, requisiti previsti per la resistenza al fuoco, rampe rettilinee con almeno tre scalini e non più di quindici di una dimensione tra i 17 e i 30 centimetri, scale protette con sistemi appositi, larghezza di almeno 120 centimetri, corrimano lungo tutto il perimetro. Il nostro obiettivo quindi è rispondere non solo a tutti questi dettagli ma andare a realizzare un prodotto metallico che sia di classe 0 ovvero con una completa e totale sicurezza rispetto alle fiamme. Le scale che possiamo realizzare possono essere di tipo a prova di fumo, quindi strutturate per una resistenza al fuoco particolare atte a garantire uno spazio specifico scoperto da un lato, scale di emergenza protette che sono la versione più diffusa, molto utile per gli edifici quando bisogna garantire un esodo di persone in modo totale senza impedire l’accessibilità. La normativa in materia cambia costantemente e soprattutto è molto dettagliata, per questo i nostri tecnici sono costantemente aggiornati e seguono corsi specifici per rispondere sempre alle esigenze dell’utenza finale, nel pieno rispetto dell’adeguamento richiesto dalla legge.